Castello di Santarcangelo di Romagna

Una storia da vivere

Castello di Santarcangelo di Romagna

Una storia da vivere

Attenzione: Il Castello di Santarcangelo di Romagna è chiuso per le visite guidate.

Il castello

Poco distante da Rimini, il Castello di Santarcangelo di Romagna si erge su di una piccola altura tufacea di appena 90 m di altitudine – il Mons Iovis – a guardia della piana sottostante rigata dai fiumi e torrenti che scorrono verso il mare. Lo si vede dalla Via Consolare Emilia.
La sua mole chiude l’inconfondibile profilo del paese di Santarcangelo, un borgo medioevale ben conservato e ricco di vita. Il Castello fu ricostruito da Sigismondo Pandolfo Malatesta nel 1447 per fare fronte ai nuovi sistemi di attacco militare, tra cui le bombarde, le bombardelle e le colubrine. Ma nel tempo è stato anche una residenza dove hanno vissuto tante persone, alcune ben note, e dove oggi vive la famiglia che ne custodisce la storia, le tradizioni e la bellezza.

Gli ambienti

Il Castello è una dimora del XV secolo, ben conservata e, in anni recenti, consolidata e restaurata con rigore. I differenti ambienti del Castello: la Corte, la Sala Malatesta, la Sala del Coro, la Sala d’Estate, la Sala Convegni, la Torre delle Colline, la Torretta dei Tramonti, conservano uno stile antico e offrono la vista delle dolci colline del riminese.
È una struttura che si articola su tre livelli, eclettica, bene attrezzata e molto speciale, che si presta ad ospitare eventi diversi: meeting di lavoro, conferenze stampa, eventi artistici, incontri culturali, seminari di studio, cene riservate, garantendo servizi di qualità a seconda delle esigenze.

Gli eventi

Il castello di Santarcangelo è, in tutto il territorio romagnolo, sicuramente tra i siti più prestigiosi dove scegliere di realizzare un evento importante.
Oltre al fascino dei suoi luoghi, sarà possibile contare anche sulla professionalità e la competenza organizzativa di diverse figure professionali che vi aiuteranno anche nell’allestimento di ricevimenti, serate promozionali così come stages, attività formative e set cinematografici.

L'ospitalità

Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera sognante che aleggia tra le mura del Castello di Santarcangelo e qui provate il fascino di alloggiare in una dimora del tempo che appartiene solo all’infinito.
Che passiate da queste parti per un soggiorno di lavoro alla Fiera di Rimini o di Cesena o per viaggio di vacanza, concedetevi una sosta speciale.
Nelle due confortevoli ed eleganti suites, situate rispettivamente nella Torre dei Paesaggi e nella Torretta dei Tramonti, vi abbiamo riservato anche la certezza di un soggiorno indimenticabile.